Volontariato
Questa iniziativa è stata lanciata dai cittadini per i cittadini. Ogni cittadino ha la possibilità di impegnarsi come volontario per un cambiamento di paradigma e per le generazioni future.
Questa iniziativa è stata lanciata dai cittadini per i cittadini. Ogni cittadino ha la possibilità di impegnarsi come volontario per un cambiamento di paradigma e per le generazioni future.
Minimo 10 CHF, per favore!
Grazie riempi tutti i campi!
Merci de patienter...
Nous traversons actuellement un véritable cataclysme planétaire, ou le réchauffement climatique, la réduction des espaces de vie, la déforestation et la surexploitation des ressources se conjuguent avec un effondrement de la biodiversité et une contamination de l’air, de l’eau et de la chaine alimentaire par les pesticides de synthèse.
«Für eine gesunde Zukunft-auch für unsere Nachkommen»
Die Initiative für eine Schweiz ohne synthetische Pestizide erachte ich als eine grosse Chance, mit einem kraftvollen gemeinsamen Willen eine längst fällige Korrektur hin zu einer nachhaltigen bäuerlichen Agrikultur zu vollziehen. Dadurch könnte die Landwirtschaft auch wieder ökonomisch werden, was sie heute nicht ist. Denn eine Ökonomie, die ihre Grundlagen zerstört, ist keine Ökonomie! Man kann diese Tatsache auf die kurze Gleichung "Ökonomie = Ökologie und Ökologie = Ökonomie " bringen.
Die Bäuerinnen und Bauern in diesem Land brauchen dazu aber die Unterstützung und den Goodwill der ganzen Bevölkerung.
Face au déclin de la biodiversité et à une sixième extinction de masse, il est urgent de changer de paradigme. Une agriculture se passant de pesticides de synthèse et misant sur des agro-écosystèmes vivant et fonctionnels est une évidence.
Wir sind interessiert an Pestizid freien Produkten da wir eine Verantwortung gegenüber unseren Gästen haben und wir sind immer auf der Suche nach den besten Produkten.
Wir glauben das die Schweiz so die Vorreiterrolle in Nachhaltiger Landwirtschaft erlangen kann und das langfristig ein Wettbewerbsvorteil ist.
Wir sind dafür das Schweiz als Marke so nochmals gestärkt wird und mit bester Qualität verbunden wird.
Wir wollen unseren Kindern eine Intakte Natur hinterlassen.
Wir arbeiten an den grossen Zielen und glauben an grosse Schritte und Sprünge. Darum bedeutet uns diese mutige Initiative sehr viel. Sie ist der Sprung in eine andere Epoche der Humanität. Sie ist der Start einer modernen Gesellschaft, die die Kreisläufe der Natur als Lebensgrundlage respektiert. Sikkim war das erste politische Gebilde (ein indisches Bundesland), das sich als 100%iges Bio-Land erklärte. Die Schweiz hat nun die Chance, der erste Biostaat der Welt zu werden.
Cette initiative est essentielle parce que rien n'est plus important que la santé.
Les pesticides représentent un poison mortel pour la vie sauvage et la vie humaine
Les pesticides empoisonnent la terre et notre assiette
Les marchands de morts qui fabriquent les pesticides devraient être poursuivis pour crime contre la biodiversité et la santé humaine
I nostri figli diranno: prima ci versarono il veleno sopra, poi lo mangiarono.
Non sono solo gli ambientalisti a voler eliminare i pesticidi sintetici dalla catena alimentare.
Per i contadini attualmente attivi l'accettazione dell'iniziativa offre una grande opportunità per liberarsi dal paternalismo di una scienza rimasta bloccata in vecchi dogmi.
Diamo prova di coraggio, per le nostre nipoti e i nostri nipoti.
L'iniziativa chiede quel che noi piccoli contadini già applichiamo da tempo: un'agricoltura senza pesticidi.
È giunto il momento che i sistemi di coltura si sviluppino e diventino più ecologici, in Svizzera e in tutto il mondo.
Solo con una natura intatta possiamo produrre cibo per generazioni. I pesticidi uccidono gli insetti, inquinano l'acqua e distruggono i nostri suoli.
I pesticidi uccidono gli insetti, inquinano l'acqua e distruggono i nostri suoli.
Abbiamo bisogno di un piano d'uscita. Adesso!
Il periodo di transizione di 10 anni finalmente garantisce all'agricolutra una sicurezza di pianificazione per l'uscita dai pesticidi sintetici.
Abbiamo bisogno di una nuova politica agricola.
Un'agricoltura varia e contadina produce generi alimentari senza pesticidi in sintonia con la natura.
L'iniziativa contro i pesticidi garantisce acqua potabile pulita e terreni fertili.
Frutti, verdure, letame (Bokashi) fermentati e il compost da raccolta differenziata sono la nuova protezione delle piante.
Non abbiamo bisogno di pesticidi sintetici!
La natura mette a disposizione tutto ciò di cui abbiamo bisogno per dedicarsi all'agricoltura.
Non abbiamo mai utilizzato pesticidi sintetci e non lo faremo neanche in futuro.
L'acqua potabile pulita e un'agricoltura sostenibile sono solo possibili con suoli sani e una biodiversità intatta.
Per questo dobbiamo abbandonare i pesticidi sintetici.
In questo modo vengono liberate risorse per lo sviluppo di tecniche di produzione biologica.
La ricerca e la selezione varietale sono fondamentali per il successo dell'agricoltura biologica.
Da tempo ormai è necessario dire addio ai pesticidi sintetici.
La produzione di cibo sano mi sta a cuore.
I pesticidi devono essere banditi dall'agricoltura.
Solo in questo modo saremo capaci di garantire un futuro rispettoso dell'essere umano.
L'iniziativa chiede quel che da tempo dovrebbe esser la norma.
I pesticidi sintetici sono stati un brillante modello commerciale che però ha condotto in un vicolo cieco agronomico e ecologico dal quale dobbiamo trovare una via d'uscita velocemente, senza danneggiare il nostro ambiente e la nostra salute.
Per questo il nostro comitato è nato al momento giusto.
Les effets néfastes des pesticides sur notre santé sont très largement sous-estimés. Manger bio réduit significativement les risques tout spécialement des femmes enceintes et des enfants. Le principal avantage des pesticides de synthèse est que nous pouvons nous en passer.
Les pesticides sont en grande partie responsables de la perte de la biodiversité. Cette lutte acharnée que l’homme mène contre la nature en voulant la gérer à tout prix, en décidant de ce qui peut pousser ou non doit cesser. Il n’y a pas de mauvaises herbes dans le monde sauvage. Chaque espèce animale ou végétale a sa place et son rôle à jouer. Et des méthodes naturelles comme la permaculture par exemple, permettent de garantir une production suffisante pour nous nourrir. En persistant à vouloir éradiquer tout ce qui nous dérange, nous courrons à notre perte.
Per fermare l'aumento delle malattie croniche e il degrado degli ecosistemi, è giunto il momento di porre fine alla contaminazione della popolazione e dell'ambiente da parte dei pesticidi. Per garantire la fine di questa contaminazione, è ora necessario un monitoraggio indipendente della loro esposizione.
Ultimamente è diventato chiaro che non c'è niente di più importante della salute. E passa anche attraverso il piatto. Fermiamo i pesticidi per noi, per la biodiversità e per le generazioni future.
C'è bisogno di un cambiamento di paradigma. La nostra società ha bisogno di mettere in discussione se stessa, e la lotta contro i pesticidi è un passo in questa evoluzione.
L'agricoltura avrebbe dovuto orientarsi verso le varietà resistenti, la protezione della fertilità del suolo e la diversificazione delle colture. Gli agrochimici, invece, mettono in pericolo gli agricoltori, i consumatori e gli ecosistemi. Appoggio l'iniziativa che romperà l'impasse.
Sono allarmato dall'alta incidenza di disturbi dello sviluppo neurologico (disturbi da deficit di attenzione e altri disturbi dello sviluppo neurologico) nei bambini, in particolare nel Vallese, dove lavoro. Esistono alternative ai pesticidi sintetici. È quindi nostro dovere sostenere questa iniziativa che è favorevole alla salute e al futuro dei nostri figli.
Notre santé est notre bien le plus précieux et surtout celui de nos enfants. Qui peut se permettre de continuer à polluer notre environnement ? Comme si les méfaits des pesticides sur la santé n'étaient pas connus.
Lorsque les pesticides de synthèse, d’une part appauvrissent la terre qui nous nourrit et d’autre part intoxiquent les hommes et les animaux, c’est l’avenir de tout le vivant qui est en jeu.
Comment donner un sens à la vie des générations qui nous suivent si nous en détruisons ses conditions sur l’autel d’un agro-business du profit ? Les agriculteurs-trices bio montrent le bon chemin.
Ne plus utiliser de pesticides de synthèse fait clairement partie intégrante des mutations par lesquelles notre société doit passer pour assurer la transition écologique, énergétique (dérèglement climatique) et sociétale qui est maintenant une nécessité urgente. Nous ne pouvons plus poursuivre comme avant !
Questo sito utilizza cookie per garantire il proprio corretto funzionamento. Proseguendo la navigazione accettate la nostra politica dei dati.
La protezione dei dati è una questione importante per noi. Il trattamento responsabile dei dati che ci fornite al momento dell'iscrizione alla newsletter, azioni via e-mail, campagne o tramite donazioni è per noi motivo di grande importanza. La tutela della privacy è fondamentale per noi - soprattutto su Internet. Pertanto ci impegniamo a proteggere i dati raccolti nel miglior modo possibile.
La presente informativa sulla privacy si applica a tutti i siti gestiti dall'Associazione per una Svizzera senza pesticidi sintetici e al trattamento dei dati offline. La nostra raccolta di dati è iscritta nel registro dell'Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT).
Quando ci colleghiamo a siti che non vengono gestiti da noi, questi hanno linee guida diverse in materia di protezione dei dati. Vi consigliamo pertanto di leggere le rispettive linee guida sulla protezione dei dati quando visitate tali siti.
A causa del miglioramento dei processi interni di associazione o delle modifiche di legge, potrebbero rendersi necessari degli adeguamenti della nostra politica di protezione dei dati. Vi chiediamo di leggere regolarmente l'informativa sulla privacy.
Se siete interessati all'Associazione per una Svizzera senza pesticidi sintetici, ordinate informazioni o prodotti, vi iscrivete a una newsletter, partecipate a una petizione, un'azione o una campagna o sostenete finanziariamente l'Associazione per una Svizzera senza pesticidi sintetici, ci fornirete i vostri dati personali. Questi dati saranno confrontati con la banca dati degli indirizzi esistenti e memorizzati elettronicamente. Essi saranno utilizzati esclusivamente per gli scopi dell'Associazione per una Svizzera senza pesticidi sintetici. Per mantenere il contatto, potrebbe essere necessario trasmettere estratti di questi dati a un fornitore di servizi da noi incaricato. Questi fornitori di servizi sono soggetti alla legge sulla protezione dei dati e non possono utilizzare o trasmettere i dati in altro modo.
Chiunque ci fornisca un indirizzo postale può essere informato a intervalli regolari (a meno che ciò non sia espressamente indesiderato) su argomenti di attualità per posta e può consegnare il materiale ordinato. Il numero di telefono è utilizzato dall'Associazione per una Svizzera senza pesticidi sintetici per eventuali richieste o campagne telefoniche.
Come di consueto oggigiorno, in alcuni casi utilizziamo i cookie. Un cookie è un piccolo file che viene inviato dal server web al vostro browser internet e memorizzato sul vostro computer. I cookie e tecniche simili sono utilizzati anche per consentire determinate procedure, servizi e transazioni. È possibile impostare il browser in modo che venga visualizzato un avviso sullo schermo prima del salvataggio di un cookie o che l'impostazione dei cookie sia resa impossibile. Potete anche scegliere di fare a meno dei vantaggi dei cookie personali. Alcuni servizi non possono essere utilizzati in questo caso. Utilizzando il nostro sito web e consentendo i cookie nelle impostazioni del browser, l'utente acconsente all'uso dei cookie.
Quando si visita un sito web gestito da noi, il server web registra come standard i dati di utilizzo impersonali. Questi dati forniscono informazioni sulle pagine e sui file richiamati, l'indirizzo IP del computer richiedente, l'ora e la durata della visita, il sistema operativo e il tipo di browser. Le visite al sito web possono essere collegate a dati personali, se questi ci sono stati forniti. Questo ci permette di evidenziare informazioni rilevanti e mirate.
Per la registrazione e la valutazione viene utilizzato lo strumento di analisi web Google Analytics di Google Inc. Google utilizza dei "cookies", file di testo che vengono memorizzati sul computer dell'utente e che consentono un'analisi dell'utilizzo della nostra offerta online. Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo di questo sito web da parte dell'utente vengono di norma trasmesse a un server di Google negli Stati Uniti e lì memorizzate. Le informazioni vengono utilizzate per valutare l'uso del sito web, per compilare rapporti sulle attività del sito web e per fornire ulteriori servizi associati all'uso del sito web e di Internet a scopo di ricerca di mercato e per la progettazione basata sulle esigenze di queste pagine Internet.
Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, tuttavia vi preghiamo di notare che se lo fate potreste non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Potete anche impedire la raccolta dei dati generati dal cookie e relativi al vostro utilizzo del sito web (compreso il vostro indirizzo IP) e l'elaborazione di questi dati da parte di Google scaricando e installando questo componente aggiuntivo del browser. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati in relazione a Google Analytics si trovano nella guida di Google Analytics.
L'Associazione per una Svizzera senza pesticidi sintetici utilizza i cosiddetti "tracking pixel", piccoli file di immagini che possono essere utilizzati per valutare il comportamento di navigazione dei visitatori del sito web. Nel processo non vengono raccolti e/o memorizzati dati personali. Sul sito web viene utilizzato solo il "Custom Audience Pixel" di Facebook. A questo scopo, i vostri dati non personali raccolti sul sito web vengono trasmessi a Facebook per l'inserimento di singoli annunci.
Chiunque ci fornisca un indirizzo e-mail può ricevere informazioni (come conferme di pagamento, annunci di eventi) via e-mail. L'invio regolare di informazioni, in particolare della newsletter, viene effettuato solo con il consenso della persona interessata. Se non desiderate più ricevere la nostra newsletter, potete disiscrivervi facilmente e rapidamente utilizzando il link di disiscrizione che è incluso in ogni newsletter. Per la raccolta e l'analisi dei dati collaboriamo con la società statunitense NationBuilder, i cui server si trovano negli Stati Uniti. I dati vengono trasportati criptati e memorizzati in forma criptata. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.nationbuilder.com/confidentiality.
Non abbiamo alcuna influenza sui contenuti esterni a cui facciamo riferimento, né sul rispetto delle norme sulla protezione dei dati da parte di fornitori terzi le cui funzioni sono integrate nei nostri siti web. A questo proposito, desideriamo richiamare la vostra attenzione in particolare sulle direttive sulla protezione dei dati dei seguenti fornitori terzi o delle loro filiali: Facebook Inc, Twitter e Instagram Inc, NationBuilder.
Per adempiere ai nostri compiti, l'Associazione per una Svizzera senza pesticidi sintetici collabora con fornitori di servizi esterni ai quali possono essere trasmessi dati personali per questi scopi. Questi fornitori di servizi possono utilizzare i dati personali ricevuti in questo contesto solo per gli scopi concordati.
I nostri servizi possono contenere o apparire su link a siti web di terze parti. Qualsiasi accesso o utilizzo di tali siti web di terzi non è regolato da questa politica, ma è regolato dalle politiche sulla privacy di tali siti web di terzi. Non siamo responsabili per le pratiche di informazione di tali siti web di terzi.
Abbiamo messo in atto misure di salvaguardia per proteggere le informazioni che raccogliamo da perdita, uso improprio e accesso non autorizzato, divulgazione, alterazione e distruzione. Tuttavia, desideriamo sottolineare che, nonostante i nostri sforzi, nessuna misura di sicurezza dei dati può garantire la sicurezza al 100%.
Per cancellare il vostro profilo e tutti i dati relativi, inviate una e-mail con oggetto "cancella tutti i dati" a info@lebenstattgift.ch. Cancelleremo quindi tutti i vostri dati in nostro possesso.
Avete il diritto di ricevere l'esportazione dei vostri dati personali in nostro possesso. Si prega di inviare una e-mail con oggetto "esporta tutti i dati" a info@lebenstattgift.ch. Esporteremo tutte le vostre informazioni personali in nostro possesso e ve le invieremo in modo sicuro dopo aver verificato la vostra identità.
L'Associazione per una Svizzera senza pesticidi sintetici si riserva il diritto di rivedere, modificare o integrare in qualsiasi momento le presenti disposizioni sulla protezione dei dati. In caso di modifiche, l'Associazione per una Svizzera senza pesticidi sintetici le pubblicherà immediatamente su questo sito web. L'utilizzo del nostro sito web è considerato come una dichiarazione di consenso.
Utilizzando le nostre offerte di cui sopra, acconsentite al trattamento dei dati raccolti su di voi nel modo e per gli scopi sopra descritti. Per ulteriori domande e informazioni sull'informativa sulla privacy, vi preghiamo di contattarci: Associazione, Per una Svizzera senza pesticidi sintetici, Route des Gouttes d'Or 92, 2000 Neuchâtel
Ultimo aggiornamento: 20 maggio 2020